SPEDIZIONE DAL REGNO UNITO CON TASSE E DAZI INCLUSI!
SPEDIZIONE DAL REGNO UNITO CON TASSE E DAZI INCLUSI!
1 min. di lettura
Molte persone hanno lavorato con costanza sul reformer AeroPilates per rafforzare il core, allungare i muscoli contratti e migliorare equilibrio e coordinazione.
Senza dubbio, grazie a questa pratica regolare, ora si sentono più alte, dormono meglio, possono vantare un peso ideale e un addome più piatto — e si sentono decisamente più sicure.
È possibile che siano anche pronte a mettersi ulteriormente alla prova.
Il modo migliore per farlo? Ridurre il numero di corde con cui si esegue ogni esercizio. Ed è proprio per questo motivo che abbiamo sviluppato la corda gialla, che corrisponde a metà resistenza di una corda nera.
I muscoli usati per allontanare il carrello dalla barra di appoggio footbar sono i grandi muscoli mobilizzatori: quelli delle braccia e delle gambe — gli stessi che si allenano con le ripetizioni di forza in palestra.
I muscoli che si utilizzano invece per riportare indietro il carrello sono i muscoli profondi del core, quelli che ci impediscono — letteralmente — di crollare su noi stessi.
Le corde del reformer agiscono come muscoli addominali: più resistenza rafforza i mobilizzatori, meno resistenza stimola i muscoli profondi del core.
Per portare la pratica con l'AeroPilates ad un livello successivo, suggerisco di iniziare riducendo di una corda rispetto all'allenamento abituale.
Sarà subito chiaro come questo piccolo cambiamento trasformi la qualità dell’esercizio e permetta di personalizzare ancora meglio il workout.
I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.
3 min. di lettura
Il Pilates sul reformer si concentra sul rafforzamento e il tono muscolare, migliorando al tempo stesso equilibrio, flessibilità e postura. Si pratica con un macchinario chiamato Reformer, che utilizza un sistema di molle o corde e carrucole per creare resistenza e facilitare il movimento.
Negli ultimi anni questo tipo di esercizio ha guadagnato sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi — e profondi — benefici, sia per il benessere fisico che mentale.
3 min. di lettura
2 min. di lettura
La maggior parte di noi convive con qualche tipo di dolore fisico, spesso causato da anni di movimenti scorretti, esercizi troppo intensi o infortuni trascurati. Joseph Pilates aveva compreso bene gli effetti negativi dello stress meccanico ripetuto e sosteneva con forza l’importanza di allenare il corpo come un sistema integrato — in modo simmetricamente bilanciato, da sdraiati, su una macchina pensata per sostenere i punti deboli della struttura e stimolare, contemporaneamente, aree specifiche da allungare e rinforzare.
Iscriviti ora per ricevere le ultime novità e offerte dal mondo AeroPilates!